Milena Palminteri conquista il premio Bancarella 2025

Si è chiusa con la vittoria di Come l’arancio amaro di Milena Palminteri (Bompiani) la 73esima edizione del Premio Bancarella, uno dei più longevi e popolari premi letterari italiani. L’opera, pubblicata da Bompiani, è stata selezionata come vincitrice da una giuria composta da librai e libraie indipendenti, in continuità con la tradizione del riconoscimento nato nel 1953. […]


I finalisti del Premio Fondazione Megamark 2025

Trani, 15 luglio 2025 – Con l’annuncio della cinquina finalista si entra nel vivo della decima edizione del “Premio Fondazione Megamark – Incontri di Dialoghi”, riconoscimento dedicato alle opere prime della narrativa italiana. Un appuntamento ormai consolidato nel panorama culturale del Mezzogiorno, che quest’anno segna un importante traguardo, forte del file di partecipazioni: ben 116 […]


Anna Foa vince il primo Premio Strega Saggistica 2025

È Il suicidio di Israele (Laterza) di Anna Foa l’opera che inaugura l’albo d’oro del neonato Premio Strega Saggistica. Con 22 voti su 55 espressi dalla giuria, il libro della storica romana ha prevalso su altri quattro titoli selezionati dal comitato scientifico. La proclamazione è avvenuta nel corso del Taobuk – Taormina Worldwide E book Pageant, nel […]


Andrea Pauletto vince il Premio Calvino con Crack

Il Premio Italo Calvino ha assegnato la sua XXXVIII edizione advert Andrea Pauletto per il romanzo Crack. La cerimonia di premiazione si è svolta al Circolo dei lettori di Torino, alla presenza della giuria composta da Sandro Bonvissuto, Antonio Franchini, Daniela Marcheschi, Raffaello Palumbo Mosca e Carmen Pellegrino. Accanto al vincitore, sono state conferite tre menzioni […]


Premio Viareggio-Rèpaci 2025: svelati i finalisti

Sono state annunciate le opere finaliste della 96ª edizione del premio Viareggio-Rèpaci, uno dei riconoscimenti più longevi e significativi del panorama letterario italiano. Come ogni anno, il premio si divide in tre sezioni – narrativa, saggistica e poesia. Le giornate conclusive si svolgeranno a Viareggio il 25 e 26 luglio: il primo giorno sarà dedicato […]


Nicoletta Verna e Paola Caridi vincono il Premio Sila 2025

Sono Nicoletta Verna con I giorni di Vetro (Einaudi) e Paola Caridi con Il gelso di Gerusalemme (Feltrinelli) le vincitrici della XIII edizione del Premio Sila ’49, rispettivamente per le sezioni Letteratura ed Economia e Società. Il riconoscimento alla carriera è stato assegnato a Nadia Fusini, figura di spicco della critica letteraria italiana. I nomi sono stati annunciati ufficialmente […]


Cinquina Premio Sila 2025 e premio alla carriera a Fusini

Cosenza, 16 maggio 2025 – È stata ufficialmente presentata alla libreria Mondadori di Cosenza la cinquina finalista del Premio Sila ’49 per l’anno 2025. La tredicesima edizione del riconoscimento letterario ha rivelato i cinque titoli selezionati dalla giuria e dal comitato dei lettori, oltre a rendere noto il nome della vincitrice del Premio alla Carriera: la […]


Annunciati i cinque finalisti del premio Strega europeo 2025

Roma, 15 aprile 2025 – Sono stati resi noti oggi i cinque libri finalisti della dodicesima edizione del premio Strega europeo, selezionati da una giuria composta da venticinque autrici e autori italiani già vincitori o finalisti del premio Strega. L’annuncio è stato fatto da Claudia Durastanti e Nicola Lagioia, mentre la premiazione si terrà domenica […]


Premio Strega Poesia 2025: annunciati i dodici finalisti

Il Premio Strega Poesia 2025 entra nel vivo. Dopo una selezione che ha coinvolto ben 170 opere, sono stati annunciati ufficialmente i dodici libri candidati alla terza edizione del prestigioso riconoscimento letterario italiano dedicato alla poesia. L’annuncio, avvenuto simbolicamente in occasione della Giornata Mondiale della Poesia il 21 marzo, è stato ospitato all’interno di E […]