I finalisti del Premio Fondazione Megamark 2025

Trani, 15 luglio 2025 – Con l’annuncio della cinquina finalista si entra nel vivo della decima edizione del “Premio Fondazione Megamark – Incontri di Dialoghi”, riconoscimento dedicato alle opere prime della narrativa italiana. Un appuntamento ormai consolidato nel panorama culturale del Mezzogiorno, che quest’anno segna un importante traguardo, forte del file di partecipazioni: ben 116 […]


La pratica del selvatico di Gary Snyder

Cinquant’anni dopo la vittoria del Premio Pulitzer, Gary Snyder torna a far parlare di sé con la ripubblicazione di La pratica del selvatico, testo fondamentale che intreccia poesia, ecologia, spiritualità e critica sociale. Figura atipica della Beat Era – meno urbana, più contemplativa – Snyder propone un pensiero radicale ma non ideologico, che parte dall’intimità […]


Annunciati i cinque finalisti del premio Strega europeo 2025

Roma, 15 aprile 2025 – Sono stati resi noti oggi i cinque libri finalisti della dodicesima edizione del premio Strega europeo, selezionati da una giuria composta da venticinque autrici e autori italiani già vincitori o finalisti del premio Strega. L’annuncio è stato fatto da Claudia Durastanti e Nicola Lagioia, mentre la premiazione si terrà domenica […]


l cavaliere del Grifone di Alessandro Spalletta

In uscita il 22 aprile 2025, Il cavaliere del Grifone inaugura La saga del Grifone, la nuova trilogia medievale dello scrittore toscano Alessandro Spalletta, Piemme. Un romanzo storico denso di passione, battaglie e trame politiche, ambientato nella Siena del 1298, in un’Italia frammentata ma vibrante, in cui la sete di potere e l’amore si intrecciano in una danza […]