In uscita il 22 aprile 2025, Il cavaliere del Grifone inaugura La saga del Grifone, la nuova trilogia medievale dello scrittore toscano Alessandro Spalletta, Piemme. Un romanzo storico denso di passione, battaglie e trame politiche, ambientato nella Siena del 1298, in un’Italia frammentata ma vibrante, in cui la sete di potere e l’amore si intrecciano in una danza pericolosa e affascinante.

Spalletta conduce il lettore nelle strade lastricate di una Siena al culmine del suo splendore. Al centro della storia troviamo Elena Bonsignori, dama bellissima e desiderata, simbolo della potenza e della raffinatezza della sua casata. I Bonsignori sono banchieri astuti, determinati a riaffermare il proprio nome nella lotta spietata tra le famiglie nobili senesi. E quale modo migliore per farlo se non organizzare un torneo spettacolare in piazza del Campo?

Tra cavalieri temprati e giovani rampolli ambiziosi, a trionfare nella giostra è Bino degli Abati del Malia, giovane cadetto di una casata minore. Il suo trionfo, inatteso e clamoroso, non è soltanto il frutto della sua abilità con la spada, ma anche della passione travolgente che prova per Elena. Bino è un eroe impulsivo, generoso, ancora ignaro delle manipolazioni che lo circondano: il fratello di Elena, Filippo Bonsignori, è pronto a usare ogni mezzo per consolidare il proprio potere, anche sfruttare l’amore sincero del cavaliere nei confronti della sorella.

È su questa tensione che si costruisce il cuore narrativo del romanzo: un’epopea di sangue, coraggio e ambizione, in cui i protagonisti devono scegliere tra l’onore e la sopravvivenza, tra il desiderio e la lealtà. Il cavaliere del Grifone è una finestra aperta sull’Italia comunale, dove le città-stato si sfidano in una corsa feroce per la supremazia economica e militare.

Spalletta, con il suo stile vivace e immersivo, riesce a far rivivere un’epoca di straordinaria ricchezza storica. I dettagli della vita quotidiana, le dinamiche politiche tra le grandi famiglie, le atmosfere delle corti e dei campi di battaglia: ogni elemento contribuisce a rendere il romanzo autentico e coinvolgente. Ma è nella caratterizzazione dei personaggi che si coglie la mano dello scrittore esperto. Elena è una donna consapevole, stretta tra l’obbedienza alle regole del suo tempo e il desiderio di affermare la propria voce. Bino, dal canto suo, è il simbolo del cavaliere idealista, pronto a sfidare tutto per amore, ma destinato a confrontarsi con la brutalità della realtà.

Il romanzo è il primo di una trilogia che promette di esplorare a fondo la complessità dell’Italia medievale, in un intreccio di gesta eroiche e ambizioni oscure. 

Alessandro Spalletta è nato a Grosseto nel 1988 ed è già noto per i suoi romanzi autopubblicati tra il 2018 e il 2022.

author avatar