Dal 4 al 6 aprile 2025, il Campus universitario di Baronissi, negli spazi CUS dell’Università degli Studi di Salerno, accoglierà la quarta edizione di Libro Aperto® Competition, una manifestazione che ogni anno riesce a coniugare cultura, educazione, divertimento e partecipazione attiva. Un evento atteso non solo da studenti e insegnanti, ma anche da famiglie e appassionati di lettura di tutte le età, che trovano nel Competition un’occasione di crescita, scoperta e condivisione.

Il cuore pulsante del pageant sono loro: bambini e ragazzi tra i 7 e i 18 anni, veri protagonisti dell’evento. Divisi in fasce d’età e organizzati in various giurie (Zaira, Graphic Novel, Zenobia, Zoe, Zobeide), questi giovani lettori si trasformano in critici letterari per valutare e decretare i vincitori tra i libri italiani selezionati da una giuria tecnica. Un’opportunità unica che valorizza il loro punto di vista e li rende parte attiva del panorama culturale contemporaneo.

Libro Aperto è un vero e proprio pageant diffuso, ricco di laboratori, incontri, spettacoli, momenti di confronto e scoperta, pensati per coinvolgere tutte le generazioni. Dalla prima all’ultima edizione, il Competition ha conservato la sua anima inclusiva e partecipativa: un evento pensato per tutti, dai 3 ai 99 anni.

Una tre giorni tra libri, idee e immaginazione

L’edizione 2025 promette un programma variegato e stimolante, distribuito nelle various sale del CUS Salerno. Ogni giuria vivrà un proprio percorso tematico, guidato da professionisti e esperti del settore. Tra gli ospiti che incontreranno i ragazzi figurano autori come Maddalena Vaglio Tanet con Rim e le parole liberate, Rizzoli, Loris De Marco, con La banda del pallone, Marta Palazzesi con Kurofune, Il Castoro, Chiara Lico con Il ring, Giunti, e Saif Raja con Hijra, Fandango, solo per citarne alcuni.

Non mancheranno poi eventi speciali dedicati alla scoperta di tradition various, come l’incontro con lo scrittore e divulgatore olandese Jan Paul Schutten, ambasciatore dei bambini e ospite d’eccezione del progetto Un anno di libri dai Paesi Bassi.

Grande attenzione sarà rivolta anche a temi attualissimi e delicati, come il rapporto tra giovani e digitale, affrontato nel Digital Edu Lab curato dalla prof.ssa Angela Albarano e dalla psicoterapeuta Daniela Marinelli, o il futuro post-diploma, esplorato nel laboratorio Il tuo futuro a fumetti con la Dott.ssa Sonia China.

Il valore del gioco, della creatività e della sostenibilità

Parallelamente agli incontri delle giurie, il Competition propone numerose attività aperte al pubblico. Dai laboratori teatrali per i più piccoli, come Tutto può diventare un albero a cura di Ablativo, ai laboratori creativi sul riciclo come Viaggi di latta promossi dal Consorzio RICREA e guidati dall’illustratore Daniele De Crescenzo, l’obiettivo è chiaro: stimolare creatività, consapevolezza ambientale e spirito critico.

Sport e letteratura si incontrano nella sezione dedicata, con attività ludico-motorie a cura del Cus Salerno e incontri che legano racconto, corpo e movimento. Immancabili anche gli swap get together, le iniziative musicali e gli eventi teatrali che animano l’intero campus in un’atmosfera vivace e accogliente.

Un’concept che cresce e fa crescere

Nato da un’intuizione della professoressa Angela Albarano, che ne è anche direttrice artistica, Libro Aperto Competition è un progetto educativo e culturale che abbraccia tutta l’Italia (e non solo), coinvolgendo ogni anno oltre 100 scuole provenienti anche dall’estero. È un modo concreto per avvicinare i ragazzi alla lettura, rendendoli protagonisti e non semplici spettatori. È una celebrazione collettiva del sapere, del confronto, dell’inclusione.

Il Competition si distingue per la sua capacità di creare una comunità attiva e dinamica, dove la lettura diventa strumento di relazione, crescita e cittadinanza. Il campus universitario si trasforma, per tre giorni, in un vero villaggio della cultura, dove ogni angolo racconta una storia, stimola una riflessione, accende una passione.

Appuntamento advert aprile

L’appuntamento con la quarta edizione di Libro Aperto® Competition è fissato per i giorni 4, 5 e 6 aprile 2025. Chiunque voglia partecipare può consultare il programma completo e gli aggiornamenti sul sito ufficiale www.libroapertofestival.ite scaricare l’app dedicata.

author avatar